Come realizzare un modello 3D in Rhino da utilizzare in Illustrator.
Modellazione 3D per la Grafica Vettoriale. Scopri come realizzare grafiche uniche utilizzando la modellazione 3D in Rhinoceros e lavorando il file in Illustrator. Un approccio diverso al mondo della grafica. Scopri le basi dei due software mentre impari a creare. Con RHINOCEROS + ILLUSTRATOR crea grafiche uniche. Rhinoceros offre la possibilità di Modellazione 3D Avanzata. Rhino è eccellente per la creazione di forme 3D complesse e dettagliate. Ideale per progetti che richiedono precisione e libertà di forma. Inoltre con gli Strumenti di Precisione avanzati puoi lavorare su dettagli complessi, garantendo risultati accurati e professionali.
Adobe Illustrator è ideale per aggiungere colori, testi, e modifiche grafiche che possono rendere il tuo modello 3D più attraente. Vedremo la Preparazione per Stampa. Puoi utilizzare Illustrator per preparare presentazioni grafiche dei tuoi modelli 3D, rendendoli pronti per la stampa o per la visualizzazione digitale. Integrazione tra Rhino e Illustrator:
Lavorare in Rhino per la modellazione 3D e poi utilizzare Illustrator per le rifiniture grafiche permette di unire le potenzialità dei due software, creando un flusso di lavoro fluido e altamente produttivo. Imparerai a impara a navigare nell'interfaccia di Rhino e di Illustrator nelle loro componenti principali. Durante il corso troverai materiale scaricabile per aiutarti nelle prove.
Link Download: