Il Fatto Quotidiano - 17 Luglio 2016

Categoria: E-Books / Quotidiani
Autore:
data: – 17.07.2016, 11:01
Viste: 2 271
Commenti: 13
Gruppo:
Descrizione articolo

 
Il Fatto Quotidiano - 17 Luglio 2016
True PDF | 24 pagine | 4.0 MB
 
 
Fine dello "sciopero bianco"
(mi sono stufato che più del 90% di voi non clicca sul "mi piace" , quindi avevo postato il PDF non snellito):
ora ho postato la versione "snella".
 

 
Se col browser non riuscite a scaricarlo per problemi con bc.vc o al.ly, fate come spiegato qui nel caso B.
 
Se ci sono problemi (es.: link off-line) con i file che ho messo io, per favore avvisatemi come spiegato in
Come si segnalano i link off-line? (mini-guida)
 
E se l'autore ha la casella PM piena?
 

modificato: - 17-07-2016, 11:01
Motivo: versione "snella" del PDF

Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 17 Luglio 2016 09:45

    Io quando sono su pc clicco sempre mi piace. Ma su Android nn vedo il pulsante.

  2. | Pubblicato 17 Luglio 2016 10:44

    ricevuto da oggi si clicca
     

  3. | Pubblicato 17 Luglio 2016 10:44

    Quote: Fulvix
    Io quando sono su pc clicco sempre mi piace. Ma su Android nn vedo il pulsante.

    Ciao! Sì, lo so che nella versione ridotta per dispositivi mobili il "mi piace" non appare, ma non credo proprio che tutti di quel 90% abbondante scarichino col dispositivo mobile.
    Apprezzo e leggo Marco Travaglio dalla mitica serata in tv da Luttazzi, quindi da ben prima che fosse fondato questo giornale. Come avrete sicuramente notato, altri giornali non ne posto (se non in qualche rarissima emergenza), e né da questi download né da quelli dei libri ci guadagno un centesimo, anzi sono in perdita secca visto che "il tempo è denaro" e che per le elaborazioni del FQ mi vanno almeno 15 minuti ogni santo giorno in una serie di elaborazioni non tanto banali per valorizzare questo PDF rendendolo di più gradevole lettura e più agevole download. E l'ho sempre postato su host tra i più comodi per gli utenti free. So che c'è chi lo posta su host che, se non hai l'abbonamento premium, prima ti mettono in attesa 3 minuti, poi ti chiedono il captcha, infine te lo fanno scaricare all'odiosa velocità di 20 kBps, ovviamente il file non "snellito". Perché lo faccio? Perché cerco di renderne possibile ogni giorno la lettura anche a chi non potrebbe permetterselo, e sono convinto di non danneggiare economicamente questo giornale perché chi non lo trovasse qui lo reperirebbe altrove sul web, oppure - se proprio sparisse dal web - rinuncerebbe a leggerlo, per lo meno quotidianamente, o se lo leggerebbe al bar o in biblioteca.
    Il clic sul "mi piace" è quindi un "grazie" non solo alla mia attività, ma soprattutto l'espressione di un caloroso apprezzamento e ringraziamento per questo validissimo giornale, che, almeno fino a questo momento, ha intelligentemente tollerato che qualche centinaio di copie venissero distribuite gratuitamente dal nostro sito.
    Quel che mi stupisce e mi amareggia è che tantissimi che leggono questo giornale non facciano un clic per esprimere un "grazie" per il dono ricevuto.
    Non ditemi che non sarebbe bello vedere es. "Il Fatto Quotidiano": 500 "mi piace" - "Libero": 3! :am:

  4. | Pubblicato 17 Luglio 2016 14:08

    Purtroppo e' una brutta abitudine molto diffusa... nella maggiorparte dei siti/blog infatti viene implementato il sistema del link nascosto, che appare solo dopo aver ringraziato.
     
    Veramente anch'io mi aspettavo che dopo le tue "rimostranze" ci fosse un incremento dei like... ma invece siamo sempre i soliti 44 gatti.
     
    Apprezzo moltissimo la versione snella e gli host lepre (...altrimenti non sarei qui). Grazie !!
     
     
     
     
     

  5. | Pubblicato 17 Luglio 2016 14:47

    Quote: nick2nick
    Quote: Fulvix
    Io quando sono su pc clicco sempre mi piace. Ma su Android nn vedo il pulsante.

    Ciao!
    ......Il clic sul "mi piace" è quindi un "grazie" non solo alla mia attività, ma soprattutto l'espressione di un caloroso apprezzamento e ringraziamento per questo validissimo giornale, che, almeno fino a questo momento, ha intelligentemente tollerato che qualche centinaio di copie venissero distribuite gratuitamente dal nostro sito.
    Quel che mi stupisce e mi amareggia è che tantissimi che leggono questo giornale non facciano un clic per esprimere un "grazie" per il dono ricevuto.
    Non ditemi che non sarebbe bello vedere es. "Il Fatto Quotidiano": 500 "mi piace" - "Libero": 3! :am:
    Ciao! Sarebbe bello sì non solo vedere i tuoi meritati "500 mi piace", sarebbe bello anche vedere quanto i nostri utenti apprezzino e gradiscono il lavoro di tutti su dasolo. Un grazie non costa niente ed è un gesto di solidarietà e gratitudine per tutto quello che prendono ogni giorno senza avere obbligo alcuno. Ma sai, per qualcuno dire grazie è come sentirsi in obbligo, non dirlo è come se gli fosse dovuto tutto quello che gli diamo.  Amen! ti dò il mio grazie, nick, per quel che sei e che fai, anche se non ho scaricato il giornale.

  6. | Pubblicato 17 Luglio 2016 20:04

    Non lo sapevo da oggi lo faccio, grazie di tutto.

  7. | Pubblicato 18 Luglio 2016 20:15

    Quote: nick2nick

    Il clic sul "mi piace" è quindi un "grazie" non solo alla mia attività, ma soprattutto l'espressione di un caloroso apprezzamento e ringraziamento per questo validissimo giornale, che, almeno fino a questo momento, ha intelligentemente tollerato che qualche centinaio di copie venissero distribuite gratuitamente dal nostro sito.
    Quel che mi stupisce e mi amareggia è che tantissimi che leggono questo giornale non facciano un clic per esprimere un "grazie" per il dono ricevuto.
    Non ditemi che non sarebbe bello vedere es. "Il Fatto Quotidiano": 500 "mi piace" - "Libero": 3! :am:
    nick sei un grande e quello che scrivi è tutto condivisibile!
    Io il grazie te lo metto sempre (magari con qualche giorno di ritardo) anche quando non lo leggo.
    Ma almeno ai titoli della prima pagina ci do un'occhiata, proprio nell'aprire la pagina per ringraziarti ;-))
    Devo dirti, sinceramente, che non sprecherei il mio tempo per vedere quanti babbei vanno a leggere "libero" o "il giornale" (d'Italia o no ;-)
     

  8. | Pubblicato 18 Luglio 2016 21:00

    Quote: pavlix
    Quote: nick2nick

    Il clic sul "mi piace" è quindi un "grazie" non solo alla mia attività, ma soprattutto l'espressione di un caloroso .....

    nick sei un grande e quello che scrivi è tutto condivisibile!
    Io il grazie te lo metto sempre (magari con qualche giorno di ritardo) anche quando non lo leggo.
    Ma almeno ai titoli della prima pagina ci do un'occhiata, proprio nell'aprire la pagina per ringraziarti ;-))
    Devo dirti, sinceramente, che non sprecherei il mio tempo per vedere quanti babbei vanno a leggere "libero" o "il giornale" (d'Italia o no ;-)
    Credo che nessuno possa permettersi di dare del babbeo a chi legge altri quotidiani, ci sono babbei che leggono altri quotidiani, ci sono babbei che leggono "Il fatto quotidiano". Essere babbeo è indipendente dal quotidiano che si legge. I non babbei leggono quello che gli pare, i babbei fanno discriminazione.

  9. | Pubblicato 19 Luglio 2016 05:27

    Quote: sarasaint82
    Quote: pavlix
    Quote: nick2nick

    Il clic sul "mi piace" è quindi un "grazie" non solo alla mia attività, ma soprattutto l'espressione di un caloroso .....

    nick sei un grande e quello che scrivi è tutto condivisibile!
    Io il grazie te lo metto sempre (magari con qualche giorno di ritardo) anche quando non lo leggo.
    Ma almeno ai titoli della prima pagina ci do un'occhiata, proprio nell'aprire la pagina per ringraziarti ;-))
    Devo dirti, sinceramente, che non sprecherei il mio tempo per vedere quanti babbei vanno a leggere "libero" o "il giornale" (d'Italia o no ;-)

    Credo che nessuno possa permettersi di dare del babbeo a chi legge altri quotidiani, ci sono babbei che leggono altri quotidiani, ci sono babbei che leggono "Il fatto quotidiano". Essere babbeo è indipendente dal quotidiano che si legge. I non babbei leggono quello che gli pare, i babbei fanno discriminazione.
    Cara Sara, giustissimo l'intento di stemperare polemiche e pacati insulti (che usi pure te, visto che li rivolgi a chi fa discriminazione...). Però concedici almeno che se uno intende informarsi leggendo esclusivamente quotidiani tipo Libero (libero chi? il berlusca? ah, ok, missione compiuta: potete cambiar nome! o sapete esser in arrivo altre imputazioni? :am:), tanto "bene informato" non lo consideriamo! Incitamenti all'odio razziale, omissioni di fatti importanti, stravolgimenti interessati nel raccontarne altri... e quando poi arrivano le elezioni, i risultati si vedono... :sad:
    Che tali testate vengano lette anche dalla redazione del FQ non ci piove, visto che ci godono nell'evidenziare puntualmente simili bestialità informative.
    E che poi dei "geniacci" si annidino pure tra le fila dei lettori del FQ ne ho avuto qui la conferma, visto che oltre il 90% di chi se lo scarica non si è degnato di esprimere un rapidissimo "grazie" cliccando sul "mi piace".
    Cmq, un po' di sana tifoseria è bello! smile
     
    Caro pavlix, grazie del sostegno! Però, per indicare certi "casi umani", conviene far largo uso di eufemismi apparentemente innocui! :bully:
     
    Ciao!

  10. | Pubblicato 19 Luglio 2016 06:27

    gentile "nick2nick" non ho mai letto FQ, ne credo mai lo leggerò, i click like for you, per il tuo impegno
    wink

Precedente Seguente
Nuovi Film