Laura H. Sartini - Sui graffi della psiche Vol. 2.La prossima vittima (2025)
EPUB
"La prossima vittima" è un thriller ambientato a New York, caratterizzato da un'atmosfera tesa e da un intreccio avvincente. La storia ruota attorno a una serie di omicidi efferati commessi da uno psicopatico che agisce senza apparente motivo, uccidendo a caso tra bar e alberghi della città. Trama principale: L'assassino: Un criminale psicopatico, che si muove indisturbato per la città, uccidendo con freddezza e senza un motivo chiaro. Il suo modus operandi è spietato, e la polizia fatica a trovare indizi significativi che possano fermarlo. Edward Delaney: Un ex investigatore, noto con il soprannome "Palle di Ferro", viene richiamato dalla polizia per occuparsi del caso. Delaney, nonostante sia ormai in pensione e fisicamente appesantito, possiede ancora la capacità unica di calarsi nella mente dei criminali, seguendo la logica dei loro crimini con tenacia e determinazione. Egli riesce a individuare un ritmo negli omicidi, il che lo porta a prevedere quando l'assassino colpirà di nuovo. Zoe Kohler: Un altro personaggio chiave è Zoe, una donna che vive una routine quotidiana piena di ansie e ossessioni, legate al controllo della sua vita e alla sua salute. La sua storia si intreccia con quella dell'assassino, aggiungendo ulteriore tensione alla trama. Temi centrali: Il romanzo esplora la psicologia criminale, il caos e l'ansia che serpeggiano nella vita urbana, nonché la fragilità umana di fronte a eventi imprevedibili e violenti. L'autore crea un crescendo di tensione, conducendo il lettore verso un epilogo sconvolgente e inaspettato. In sintesi, "La prossima vittima" è un thriller che non lascia tregua, mantenendo il lettore con il fiato sospeso fino alla fine, mentre segue la caccia a un assassino spietato e la lotta di un ex detective per fermarlo. 4o A New York è il crepuscolo. La giornata di lavoro è finita, i pendolari tornano a casa, gli uomini d’affari si danno appuntamento nei bar e nei ristoranti degli alberghi. La città si popola di personaggi bizzarri: gente a caccia di avventure, gente a caccia di emozioni o che le vende. Gente sola e gente con la voglia addosso. E in mezzo a loro qualcuno porta una parrucca, i tacchi alti e al polso un braccialetto con la scritta perché NO?, e a portata di mano un temperino militare affilato e micidiale come la lama di un rasoio. Il più pericoloso dei criminali, lo psicopatico che uccide a caso muovendosi indisturbato tra bar e alberghi, uccide senza tregua, e all’apparenza senza alcun movente ma con una freddezza spietata. La polizia non vuole che il panico dilaghi ed evita di fornire quel piccolo mosaico di indizi che faticosamente e lentamente sta prendendo forma. Le autorità hanno le mani legate e si rivolgono ad un professionista Edward Delaney, detto PALLE DI FERRO, ormai in pensione. Col fisico appesantito e un po’ fuori fase mantiene sempre la sua unicità nel calarsi nei panni di un criminale e di seguire la logica degli orribili delitti con tenacia, determinazione e pazienza. Delaney infatti riesce ad individuare un ritmo ben preciso con cui si susseguono gli efferati omicidi, fino a prevedere quando l’assassino colpirà di nuovo. Chi cercare e dove cercare è il grosso problema. New York è la Grande Mela ed immensa. Un thriller agghiacciante che non lascia tregua in un crescendo di tensione fino allo sconvolgente epilogo. Una storia da brividi.
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.