Yrsa Sigurdardóttir - Cenere (2014)

Autore:
data: – 02.03.2018, 23:14
Viste: 2 551
Commenti: 17
Gruppo:
Descrizione articolo

https://s25.postimg.cc/udoj46w1b/cover.jpg

 

Formato: EPUB

 

22 gennaio 1973, sudovest dell'Islanda, isola di Heimaey. Un'inaspettata eruzione vulcanica investe un villaggio di pescatori. La popolazione viene evacuata in tempo, ma gran parte delle case finisce sepolta sotto strati di lava e cenere. 9 luglio 2007. Un progetto archeologico si propone di riportare alla luce alcune delle abitazioni. Markus - un ragazzo all'epoca della tragedia - insiste per essere il primo a entrare nel seminterrato della casa di famiglia, al punto di convincere l'avvocato Thora Gudmundsdottir a stipulare un accordo con la direzione degli scavi. Il sopralluogo porta a una macabra scoperta: i corpi di tre uomini e una scatola con la testa di un quarto. Markus sostiene di essere all'oscuro di tutto, ma i sospetti si concentrano su di lui, e l'unica persona che potrebbe discolparlo - la passione della sua adolescenza, la donna della quale voleva recuperare il dono d'amore dallo scantinato - muore poco dopo in circostanze misteriose. Ogni indizio sembra inchiodarlo, eppure Thora è convinta dell'innocenza di Markus, e il solo modo che ha per scoprire la verità è indagare personalmente. Nel villaggio remoto e isolato, però, si rende conto che molti racconti risalenti ai giorni dell'eruzione non combaciano, e che un velo di silenzio e omertà sembra circondare le vicende della famiglia di Markus.

GRAZIE A CHI LO HA GENTILMENTE CONDIVISO



Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 10 Gennaio 2015 19:32

    grazie di cuore

    ciao

  2. | Pubblicato 3 Marzo 2018 00:07

    grazie

  3. | Pubblicato 3 Marzo 2018 05:35

    Grazie 

  4. | Pubblicato 3 Marzo 2018 09:27

    Grazie

  5. | Pubblicato 3 Marzo 2018 09:31

    Grazie

  6. | Pubblicato 3 Marzo 2018 10:49

    grazie

  7. | Pubblicato 3 Marzo 2018 11:07

    Grazie di cuore

  8. | Pubblicato 3 Marzo 2018 11:40

    grazie

    ma ho notato che da quando siamo stati "costretti" a diventare vip le ultime uscite sono diventate rare: ci sono pagine e pagine di libri antecedenti al 2017!

    e poi non riesco ad avere risposta alle richieste di articoli offline pur mettendo il commento: probabilemente sbaglio qualcosa e vorrei suggerimenti

     

    grazie di nuovo

    1. | Pubblicato 3 Marzo 2018 11:51

      simus, hai provato a mandare un messaggio privato a chi ha postato il libro?

    2. | Pubblicato 3 Marzo 2018 13:13

      simus, idalisa

      veramente nessuno è stato costretto a fare niente, usiamo bene le parole, quello che fate è nel vostro esclusivo interesse. Tu, simus, hai chiesto alcuni ripristini, due di tgiulietta che sono stati ripristinati e forse non te ne accorgi nemmeno, uno di lepermessiah che è in lista per essere ripostato, uno di dupalle, che non è più autore e sarà ripostato anche questo. E che i ripristini si fanno è sicuro, ogni sera consegno le liste ai vari autori, io personalmente. Le vecchie uscite che vedete sono tutte richieste, quindi tutte saranno evase. Per le nuove uscite credo proprio che non avete alcun motivo di lamentarvi, perchè ci sono, eccome-a meno che uno non debba inventarsele. A volte ci sono più uscite a volte meno, come sempre è successo. Lo stesso vale per idalisa che si associa a quello che non esiste e poi controllerò anche i suoi. Bene, tutto questo per dire una cosa molto semplice, si fa di tutto e di più per accontentarvi tutti, anche gli user vengono accontentati nelle loro richieste di reup, quindi lamentarsi per il gusto di farlo, o perchè si deve per forza trovare una pecca, non mi pare sia il massimo.

      1. | Pubblicato 4 Marzo 2018 13:00

        Ciao sarasaint82,

        mi spiace averti irritata non era mia intenzione. ho utilizzato le virgolette apposta.

        Per quanto attiene ai ripristini, chiedevo un suggerimento/linee guida e invece ottengo una tirata di orecchie

         

        comunque grazie per tutto il lavoro che fate

        a presto

        1. | Pubblicato 4 Marzo 2018 16:16

          simus,

          Ciao! non sono irritata, ma mi piace il parlare chiaro in ogni circostanza, ed usare espressioni che non siano di fraintendimenti,  virgolettate o no....Appunto ti ho detto che le tue richieste erano state soddisfatte nonostante tu dicessi di non aver ricevuto risposte. Non tiro le orecchie a nessuno, ho voluto farti notare le tue "imprecisioni". Perchè poi c'è sempre qualcuno che si accoda, come a dire vedi?.....Pace?

  9. | Pubblicato 3 Marzo 2018 11:50

    grazie! però mi associo a simus

     

     

    1. | Pubblicato 4 Marzo 2018 18:25

      pace

       

      ciao

  10. | Pubblicato 3 Marzo 2018 14:14

    thanks

Precedente Seguente
Nuovi Film