La morte di un tranquillo pensionato in un appartamento nel centro di Bologna potrebbe essere archiviata come un banale incidente, se non fosse che il defunto sembra non avere né un passato né un presente, tranne un numero di telefono, che conduce fino a un piccolo paese della pianura Padana, un tempo terra di lotte sindacali e partigiane.
È attraverso gli occhi di un bambino, Libero che l’enigma di oggi si riallaccia alle radici del passato, un passato di passioni politiche, di miseria e solidarietà, di ferite e scelte dolorose come solo la guerra costringe a fare.
BACKIN UPERA
CLICCARE SU MOSTRA NASCONDI PER VEDERE IL LINK
"UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE A CHI SCARICA DA BACKIN"
SE VOLETE DARMI UNA MANO, USI ALTRO HOST SOLO CHI E' DAVVERO IMPOSSIBILITATO