Giovanni Rizzi - Un grido (2025)
EPUB
Giovanni Rizzi (1828-1889) è stato uno dei più interessanti poeti italiani del XIX° secolo. Nato a Treviso il 22 Ottobre 1828 da una famiglia originaria di Gries, in Val di Fassa, si batté come volontario nel Veneto durante i moti del 1848, quindi si trasferì a Milano dove fondò la Scuola Superiore Femminile, della quale fu direttore e insegnante di Italiano. Amico di Alessandro Manzoni, fu assiduo frequentatore della sua casa e polemizzò aspramente contro i poeti veristi e i loro capiscuola (Lorenzo Stecchetti e Giosuè Carducci) con il volumetto Un grido, pubblicato a Milano per i tipi di Brigola nel 1878, che ebbe un notevole successo (fino al 1880 ci furono ben cinque edizioni). In quest'opera Rizzi si riteneva l'ultimo difensore dell'ideale e si faceva paladino «dei santi affetti, della fede, della virtù, dell'amore per la Patria», che a suo dire gli scrittori veristi «della luciferina industria elzeviriana dell'editore Zanichelli» avevano negato e vilipeso. Alle critiche del poeta risposero Olindo Guerrini con il Prologo di Nova Polemica e Pier Enea Guarnerio con il libretto Auxilium . Una sua lirica ebbe particolarmente successo e fu compresa in alcune antologie: si tratta del sonetto Agli uccelletti del mio giardino, che fu parodiato dal Olindo Guerrini in Nova Polemica e nel Giobbe e da Felice Cavallotti nelle sue Anticaglie .
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.