Claudia Valeriani - Niente di serio, ma vediamo (2025)
Anteprima esclusiva imperodeisogni
Sara ha un divano comodo, tante abitudini comode, due gemelli adolescenti e un matrimonio fallito alle spalle. Da un giorno all'altro, decide di smettere di essere cauta, di rompere il guscio della sua "allegra agonia" e di mettersi in gioco. E, per lei, mettersi in gioco significa giocare: crea un account su un'app di incontri e, tra le varie opzioni di relazione, sceglie "Niente di serio, ma vedremo". “Così, seduta a gambe incrociate sul divano, con il telefono in mano, a cinquant'anni, inizio a credere di averne quasi venti. Al punto che non riesco più a distinguere la differenza”. Jacopo è il primo, seguito da Rino, Ricky, Sergio, David, Federico. Fanno breccia nella routine di Sara con i loro pregi, difetti, mani, occhi e una serie di messaggi che la sorprendono o la irritano. Sara passa da un appuntamento all'altro, raccontandoci tutto con vivacità e umorismo. Fare sesso con un ragazzo pieno di tatuaggi diventa "la mia prima esperienza con la realtà aumentata: non appena si sdraia sopra di me, le pantere e i leoni tatuati sulle sue braccia prendono vita davanti ai miei occhi. Si avvicinano moltissimo, poi si allontanano con il ritmo crescente delle sue spinte, fino a creare un'illusione psichedelica che fortunatamente mi distrae con un'altra storia, fatta di giungle selvagge e teatri d'ombre, animali esotici, tigri malesi e perle di Labuan. E il tempo vola". E così, Sara gioca. Ma, come sappiamo, i giochi possono diventare estremamente seri. Quella che all'inizio immaginava essere una tranquilla ruota panoramica si rivela essere una montagna russa da cui non riesce più a scendere. Le storie dei suoi appuntamenti sono sempre divertenti e sorprendenti grazie alla narrazione in prima persona, effervescente e vivace. Eppure, percepiamo una nota amara sullo sfondo: il desiderio di colmare un vuoto indefinito. Un'avventura si dipana tra le righe, un viaggio interiore da cui emerge una donna molto contemporanea, viva e piena di contraddizioni. La sua è una storia da decifrare, fatta di desiderio e desiderio. Perché c'è molto di più di quanto appaia in questo romanzo.
Anteprima esclusiva imperodeisogni
Grazie a chi ha gentilmente condiviso