Giuseppe Cesare Abba - Cose vedute. Novelle (2010)
EPUB
Giuseppe Cesare Abba è stato un patriota italiano, un “garibaldino” per definizione avendo fatto parte della spedizione dei Mille. Su quei fatti e quel contesto storico-culturale si basa gran parte della sua opera divulgativa e anche, in parte, quella di stampo narrativo. A quest’ultima categoria appartiene "Cose vedute", una raccolta di novelle pubblicata nel 1887, durante gli anni del profondo legame di amicizia e reciproca stima intrattenuto con Giosuè Carducci. Proprio Carducci, che amava l’opera dell’Abba, lo aiutò in seguito ad impiegarsi come professore di lettere nel liceo di Faenza dal 1881 al 1884, impiego da cui prese slancio la sua notevole carriera nella scuola pubblica che lo portò ad insegnare per 26 anni e divenire preside del prestigioso istituto tecnico Nicolò Tartaglia di Brescia. Legato a Cairo Montenotte, la sua città natale, ne divenne sindaco nel 1867 e realizzò numerose opere di interesse generale, affrontando i problemi più immediati nel campo dell'istruzione, dell'igiene e dell'urbanistica. Nominato Senatore del Regno d’Italia nel giugno 1910, morì pochi mesi dopo a Brescia, lasciando un buon ricordo di sé come uomo onesto, educatore irreprensibile e cittadino virtuoso.