Francesco Vissani - L'evoluzione del pensiero scientifico dall'antica Grecia ai giorni nostri (2025)

Autore:
data: – 18.03.2025, 14:31
Viste: 117
Commenti: 3
Gruppo: VIP
Descrizione articolo
 
 
 
Francesco Vissani
L’evoluzione del pensiero scientifico dall’antica Grecia ai giorni nostri
Appunti e riflessioni su eventi e protagonisti
2025 (Editing 2025) | EPUB | 4 MB
 
La scienza, come ogni cosa al mondo, ha avuto un inizio, un’origine. Sebbene non si possa stabilire con precisione il momento esatto degli esordi, il contributo della civiltà greca, come ampiamente attestato dai documenti, è stato cruciale; molti, tra cui l’autore, lo considerano essenziale per la nascita della scienza come la conosciamo.
Il libro esplora l’evoluzione del pensiero scientifico con una raccolta di appunti e saggi che, procedendo in ordine cronologico ma senza seguire una struttura rigida, mantiene la lettura istruttiva e interessante.
Si esaminano le prime forme assunte dalla scienza, la fioritura dell’ellenismo, la sua crisi e la sua rinascita, con particolare attenzione ai rapporti con la filosofia.
Il viaggio inizia con i presocratici e i pitagorici, concentrandosi su Democrito, Platone e Archimede, e continua con un breve passaggio nell’era romana. Continua con il periodo arabo, per passare al Medioevo, con un riferimento a Dante; giunge infine al Rinascimento e ai pensatori moderni tra cui Galilei.
Nell’ultima parte viene presentata la storia di alcune delle grandi scoperte della fisica, evidenziandone le relazioni con il pensiero antico; si conclude ragionando di situazioni contemporanee.
 
DOWNLOAD
 
LINK DIRETTO PER SOLI VIP

Attenzione! Non sei autorizzato a visualizzare questo testo / Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo testo!

GRAZIE A CHI HA CONDIVISO L'EBOOK DI PARTENZA!
 
Come trovarci sempre (Telegram)
Importante : Come trovarci sempre...
clicca per vedere
come diventare Vip
Vip: come diventare vip...
clicca per vedere
Premium : Offerta FileStore.me
clicca qua per l'offerta
Commenti
Aggiungi un commento
Informazione
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.
  1. | Pubblicato 18 Marzo 2025 15:30

    Grazie 1000 .

  2. | Pubblicato 18 Marzo 2025 20:47

    Grazie!

  3. | Pubblicato 19 Marzo 2025 08:26

    Grazie smiley

Nuovi Film