Descrizione Le idee di "purezza razziale" di Wagner giungono a una logica conclusione nell'Atto I di Die Walk ,re, fortemente interpretato in questa produzione di Bayreuth. Siegfried, il tragico eroe del ciclo, è nato in un accoppiamento adultero e incestuoso di Siegmund (Peter Hoffmann) e Sieglinde (Jeanne Altmeyer), fratello gemello e sorella. Nessun incrocio di razze qui.
Die Walkure Gwyneth Jones ∑ Jeannine Altmeyer Hanna Schwarz ∑ Peter Hofmann ∑ Matti Salminen Donald McIntyre ∑ Gabriele Schnaut Orchester der Bayreuther Festspiele Pierre Boulez Production: Patrice ChÈreau Int. Release 09 Jun. 2005 2 DVD-Videos 2 DVD-VIDEO NTSC 0440 073 4059 2 GH 2 STEREO: PCM / SURROUND: DTS 5.1 ∑ Picture Format: 4:3 Subtitles: German/English/French/Spanish/Chinese A production of UNITEL, Munich
Caratteristiche Siegfried non sarà visto fino alla prossima opera del ciclo. Per ora, alle Valchirie (dopo la loro famosa e musicalmente spettacolare cavalcata) viene chiesto di proteggere Sieglinde, la futura madre incinta, fino a quando non può nascere. Suo padre viene ucciso in una rissa con Hunding, il brutale marito di Sieglinde, con Wotan che interviene contro la sua volontà di aiutare il coniuge che ha torto. Wotan è stato costretto da sua moglie Fricka, che è la dea del matrimonio, interpretata elegantemente da Hanna Schwartz. La sua vittoria è una dimostrazione impressionante dei poteri decrescenti di Wotan. Brunnhilde, figlia di Wotan e leader delle Valchirie (Gwyneth Jones), disobbedisce a un divieto paterno, salva Sieglinde e la nasconde in salvo per aspettare la sua gravidanza. Per questo, viene punita perdendo il suo stato divino e restando addormentata per anni, circondata da un cerchio di fuoco magico, fino a quando un eroe (Sigfrido, che non è ancora nato) verrà a salvarla.
Questo episodio è estremamente ben cantato, con opere particolarmente notevoli di Hoffmann, Altmeyer, Schwartz, Jones e Donald McIntyre nei panni di Wotan, mentre il direttore d'orchestra Pierre Boulez e la regista Patrice ChÈreau lavorano insieme per definire la forma complessiva e la continuità dell'opera. --Joe McLellan
Gli utenti del Visitatori non sono autorizzati a commentare questa pubblicazione.