Il Commodore VIC-20 fu un home computer a 8 bit prodotto dalla Commodore Business Machines International. Venne presentato nel giugno 1980, circa tre anni dopo il Commodore PET (il primo computer della Commodore).
Caratteristiche e Scopo:
Fu progettato per essere un computer estremamente economico, il primo computer a colori a scendere sotto la soglia dei 300 dollari negli Stati Uniti. Era dotato di un processore MOS 6502, grafica a colori (da cui il nome VIC, Video Interface Chip) e capacità sonore. Aveva una memoria RAM molto limitata, solo 5 KB (di cui circa 3.5 KB disponibili per l'utente in BASIC), ma era espandibile tramite cartucce. L'obiettivo era portare l'informatica nelle case e nelle scuole, competendo non solo con altri home computer ma anche con le console per videogiochi.
Successo Commerciale:
Il VIC-20 ebbe un successo strepitoso. Fu il primo computer nella storia a superare il milione di unità vendute. La sua economicità, la disponibilità nei grandi magazzini (non solo nei negozi specializzati) e una forte campagna di marketing (con testimonial come William Shatner) contribuirono enormemente alla sua popolarità. Esisteva una vasta libreria di software, principalmente giochi e programmi educativi, disponibili su cartuccia e cassetta. Declino:
Nonostante il successo, la sua tecnologia (soprattutto la poca RAM e le limitate capacità grafiche rispetto ai modelli successivi) divenne presto obsoleta. Venne rapidamente soppiantato dal suo successore, il Commodore 64, lanciato nel 1982, che offriva prestazioni decisamente superiori a un prezzo ancora competitivo. La produzione del VIC-20 cessò nel gennaio 1985. In sintesi, il VIC-20 fu un computer pionieristico che giocò un ruolo fondamentale nel rendere l'informatica accessibile alle masse, aprendo la strada al boom degli home computer degli anni '80.
Sistema Operativo: Windows 7 o successivo (a 32 o 64 bit). Processore: CPU dual-core con almeno 2 GHz. Memoria RAM: 2 GB. Scheda Grafica: Scheda grafica compatibile con OpenGL 2.1 o superiore. Spazio su Disco: Almeno 100 MB di spazio libero per l'installazione dell'emulatore, più spazio aggiuntivo per i giochi e le ROM.
Sistema Operativo: Windows 10 o successivo (a 64 bit). Processore: CPU quad-core con almeno 3 GHz. Memoria RAM: 4 GB o più. Scheda Grafica: Scheda grafica moderna con supporto OpenGL 3.3 o superiore. Spazio su Disco: SSD per prestazioni migliori, con almeno 500 MB di spazio libero per l'emulatore e i file aggiuntivi.